Borse di Studio
La Giunta Regionale con propria Deliberazione n.56 del 30/01/2025 ha approvato criteri e modalità per l'erogazione delle borse di studio a favore degli studenti iscritti agli istituti della scuola secondaria di secondo grado del sistema nazionale di istruzione – anno scolastico 2024-2025, ai sensi dell'articolo 9, comma 4, del decreto legislativo n. 63/2017.
DESTINATARI
La D.G.R. ha stabilito:
- di individuare nel Comune di residenza degli aventi diritto al beneficio, ai sensi dell'articolo 2 della L.R. 28/2002, l'ente titolato a ricevere e valutare l'ammissibilità delle istanze di accesso alla borsa di studio prevista dal Decreto del M.I.U.R.;
- di ritenere ammissibili al beneficio gli studenti residenti che frequentano la scuola secondaria di secondo grado del sistema nazionale di istruzione, appartenenti a famiglie il cui l'Indicatore della Situazione Economica Equivalente (I.S.E.E.) rientra nella soglia di 10.140,00 €;
- di determinare che l'importo della borsa di studio assegnata agli studenti della scuola secondaria di secondo grado è fissato in € 150 (tale importo potrà essere rideterminato in rapporto al numero totale degli ammessi al beneficio e alle risorse finanziarie disponibili);
- che il termine entro il quale si possono presentare le domande al Comune di residenza è il 26/02/2025.
Modalità di presentazione delle domande di contributo
Il modello di richiesta del contributo potrà essere compilato solo dall'intestatario della domanda, presentato una sola volta e da un solo componente per ogni nucleo familiare.
La richiesta dovrà essere presentata obbligatoriamente al Comune di propria residenza.
CONTROLLI SULLE DICHIARAZIONI SOSTITUTIVE PRODOTTE
Gli Enti erogatori del beneficio sono tenuti a svolgere la funzione di controllo sulle domande presentate dai beneficiari, ai sensi degli artt. 43 e 71 del DPR n. 445/2000 e secondo le specifiche procedure e modalità stabilite nei propri regolamenti.
I controlli devono interessare un campione non inferiore al 5% delle domande ammesse, con possibilità di richiedere idonea documentazione atta a dimostrare la completezza e veridicità dei dati dichiarati.
In caso di dichiarazioni non veritiere il soggetto interessato decade dal beneficio ed è tenuto all'eventuale restituzione di quanto l'ente ha già erogato. Resta ferma l'applicazione delle norme penali vigenti.
In evidenza
-
DIGIPASS
Solo su appuntamentoTel. 075 577 2121Cel. 3351200989 (anche whatsapp) -
Perugia - Via Idalia (trav. Via Pinturicchio):
- lunedì e mercoledì, 12:00 - 17:00;
- martedì e giovedì, 10:00 - 13:00 -
Ponte San Giovanni - Via Cestellini (c/o centro Euliste):
- mercoledì, 15:00 - 17:00;
- giovedì, 11:00 - 13:00 -
Ponte San Giovanni - Via Catanelli (c/o Forma.Azione):
- lunedì, 15:00 - 17:00;
-
Ponte Felcino- Via Maniconi (c/o Circoscrizione 4.0)
- giovedì, 09:00 - 11:00 -
Corciano - Via Gramsci (c/o CISL La Galleria):
- martedì, 15:00 - 17:00 -
Corciano - Via Capitini (c/o Quasar Village):
- sabato, 16:00 - 19:00 -
Torgiano - Corso Vittorio Emanuele II (c/o sede Comune):
- venerdì, 10:00 - 12:00
-
06100 - PERUGIA
Area Servizi alla Persona
U.O. Servizi Educativi e Scolastici
-
Informazioni generali sul bando
è possibile rivolgersi allo 075/5773868 oppure allo 075/5773902 nei seguenti orari:
- Martedì dalle 9:00 alle 13:00
Per informazioni o chiarimenti di natura amministrativa riguardanti la Borsa di Studio A.S. 2024-2025 -
Help Desk Tecnico (solo per difficoltà nell'uso del sistema informatico)